Delicata, versatile, sana, buonissima: la bieta è una di quelle verdure a foglia facile da pulire, da cucinare e da usare in moltissimi piatti. Nell’articolo dedicato alle verdure a foglia di qualche tempo fa ci siamo già sbizzarriti con tante ricette con la bieta:
- involtini con le foglie di bieta;
- cornetti salati con la bieta;
- tortini di bieta e formaggio.
Ma si dice bieta o bietola?
È indifferente. Viene chiamata anche bietola a coste o bieta a coste. Fa parte della famiglia delle Chenopodiaceae e, botanicamente parlando, è cugina alla barbabietola (sì, quella da zucchero dalla quale si estrae il saccarosio).
Nei nostri campi coltiviamo la bieta verde e la bieta colorata e, per chi volesse averla subito a disposizione senza preoccuparsi di pulirla, abbiamo anche una busta di bieta verde pulita comoda comoda (puoi conservarla cruda, in frigorifero, per 4 o 5 giorni).
Ce n’è per tutto l’anno: con il cambiare delle stagioni varia solo la costa:
- bieta a costa fina: è più tenera ed è perfetta per essere sbollentata e condita con sale, olio extravergine di oliva e limone;
- bieta a costa larga: ha le coste un po’ più dure che però sono ottime sbollentate, infarinate e cotte al forno.
Informazioni utili
Più tenera e più ricca di betacarotene della sua cugina verde, la bieta colorata rossa e gialla è un ottimo ingrediente per portare in tavola un piatto diverso dal solito.
Ecco una ricetta facile da fare: c’è solo da impegnarsi un po’ per sistemare le foglie colorate ma il risultato sarà di grande effetto.
Torta rustica con biete colorate
- Pulisci le biete, sbollentale e scolale bene.
- Saltale in padella con olio extravergine di oliva, aglio e sale (lasciale abbastanza croccanti).
- Prepara una farcia con ricotta, uova, parmigiano, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
- Stendi un foglio di pasta sfoglia in una teglia tonda, bucherella il fondo e riempilo con la farcia.
- Disponi sulla farcia le foglie di bieta colorata come più preferisci (a raggiera o a spirale): per formare un decoro.
- Cuoci in forno a 180° per trenta minuti circa.